Lo Sportello Europa è il servizio informativo che il Comune di Figline e Incisa Valdarno dedica a giovani, associazioni, imprese e, in generale, a tutti i soggetti alla ricerca di opportunità di crescita e di sviluppo in ambito europeo.
Attraverso la Newsletter istituzionale, ogni mercoledì, vengono pubblicate news su bandi e progetti finalizzati a favorire l’accesso a fondi (regionali o sovraregionali, con particolare attenzione per quelli europei), ma anche opportunità formative e occupazionali e tante altre informazioni, attinenti con l’Unione Europea e le sue istituzioni. Il tutto nell'ottica di favorire lo sviluppo del territorio e di avvicinare i cittadini alle tematiche europee.
Ecco le notizie segnalate dallo Sportello Europa in questa settimana:
1) Opportunità di svolgere il Servizio Volontario Europeo per 6 mesi in Bulgaria, per gli appassionati di tematiche europee e programmi europei, comunicazione e attività con bambini e giovani. Per candidarsi c'è tempo fino al 4 gennaio.
Maggiori dettagli qui
2) Partecipa al Premio MATTADOR, concorso per giovani sceneggiatori tra i 16 e i 30 anni, purchè autori di un'opera originale ed inedita, a tema libero.
Il concorso si articola in quattro sezioni e corrispettivi premi: migliore sceneggiatura per lungometraggio (in palio 5.000 euro); miglior soggetto (1.500 euro); migliore sceneggiatura per cortometraggio CORTO86 (in palio borsa di formazione CORTO86 e realizzazione del cortometraggio); migliore storia raccontata per immagini (borsa di formazione del valore di 1.000 Euro). Scadenza: 15 Aprile 2019.
Maggiori dettagli qui
3) L'Agenzia Ferroviaria Europea (European Railway Agency - ERA) offre opportunità di tirocinio per giovani laureati che desiderano approfondire la conoscenza delle attività legate all'ERA. Prevista retribuzione mensile di circa 1.200 EURO. Le candidature si effettuano entro il 31 dicembre.
Maggiori dettagli qui
4) Se hai tra i 13 e i 35 anni puoi partecipare al sondaggio "Youth information: supporting you in going abroad"! Le tue risposte consentiranno alle istituzioni nazionali ed europee di capire come migliorare i loro servizi. Per chi risponde, entro il 9 gennaio, possibilità di concorrere all'estrazione di alcuni interessanti premi, come un buono acquisto su Amazon, Netflix o iTunes. Tempo massimo di compilazione del questionario: 10 minuti.
Maggiori dettagli qui
5) "Imagine Europe" è un concorso di idee (aperto fino al 28 febbraio) che invita cittadini di tutte le età e nazionalità a presentare la propria visione dell'Europa nel 2050 in una breve presentazione scritta e video-registrata. Il concorso è presentato da una serie di partner europei e ha ricevuto finanziamenti nell'ambito del programma Erasmus +. Almeno 5 partecipanti vinceranno 500 euro ciascuno e saranno invitati a un workshop internazionale con i decisori europei e i responsabili del cambiamento (spese di viaggio, alloggio e soggiorno coperte). Le date dei workshop internazionali saranno stabilite in base alle disponibilità del vincitore. I vincitori saranno determinati attraverso il pubblico, la giuria e il voto online.
Maggiori dettagli qui